Torneo Internazionale di Biasca - 1997
Edizione n° 11 per il Torneo Internazionale di Biasca che scandisce l'inizio dell'anno agonistico italiano e prelude alle fasi finali di quello svizzero.
Otto le squadre chiamate a contendersi il Trofeo e prima chiamata per la nostra squadra.
| gruppo A | gruppo B |
| RC Biasca | HC Agrate Brianza |
| Hockey Seregno | Sporting 93 Lodi |
| RC Berna | RHC Munsingen |
| HC Draghi Torino | Roller HC Nack |
La formula del Torneo prevedeva due gironi all'italiana di sola andata, con piccola e grande finale.
Nel gruppo A raggiunsero la piccola finale l'Hockey Seregno e la prima posizione la collaudata fornazione dei Draghi Torino.
La nostra squadra esordì con un pareggio (2-2) affrontando la formazione di Munsingen e batté per 4-1 l'HC Agrate Brianza.
Nell'ultima partita di qualificazione, liquidando per 5-1 lo Sporting 93 Lodi di Folli, Belli, Giuditta e Baffelli, si acquisì il diritto di disputare la finalissima.
Nella finale di consolazione il Seregno ebbe la meglio sullo Sporting 93 Lodi per 5-4.
Una finalissima "all'ultimo sangue" vide il trionfo del Roller HC Nack sui Draghi Torino per 5-4 (3-3), dopo i tiri di rigore.
Il Roller HC Nack vinse così il suo primo Torneo Internazionale di Biasca alla sua prima partecipazione.
![]()

La squadra campione dell'11° Torneo Internazionale di Biasca. In piedi, da sinistra a destra: Rino Zappalà, Gianluca Bosisio, Francesco Civati, Stefanino De Luca, Mauro Bianchi. Accosciati, da sinistra a destra: Vix Rialdi, Lucio Marrone, Marcello Besana, Dodo Trumpy. A terra, gli immancabili Attila ed Archibald
![]()
Gli unici genovesi "superstiti", Vix Rialdi, Rino Zappalà e Dodo Trumpy, posano con la coppa appena conquistata
![]()
![]()
©2008-2015 Vevy Europe S.p.A. - via Semeria, 16A - 16131 Genova - Italia - P.IVA 00269300109
Privacy | Note legali